Il progetto vuole sostenere studenti, ricercatori e dottorandi di UniGe, ma anche i più giovani delle scuole secondarie di secondo grado, che vogliono trasformare il loro saper fare o semplicemente raccontare un’idea creativa.
L’obiettivo del progetto è di informare i giovani sulle varie forme societarie (cooperative, startup e spinoff) parlando inoltre di autoimprenditorialità come forma di autoimpiego. Inoltre, su richiesta dei giovani, si possono realizzare successivi incontri di approfondimento per analizzare insieme le idee di impresa e le opportunità di finanziamento, l’accesso al credito e tutto quanto può servire per far decollare un’impresa.
I giovani potranno conoscere le realtà di giovani imprenditori e imprenditrici e farsi conoscere, a seconda del proprio ambito di interesse .
Se #SiPuòFare, puoi farlo con noi.
Per partecipare
- Se sei uno studente/laureato/dottorando/dottore di ricerca/assegnista/ricercatore di UniGe:
Iscriviti entro il 23 marzo 2022 ore 12.00:
- collegati a: Piazza studenti
- clicca sulla voce “#Sipuòfare”
- accedi con le tue credenziali unigepass
- clicca su “Iscrivimi” e “Prenota”
- scegli una o più stanze tematiche a cui partecipare
I codici Teams per partecipare all’evento saranno pubblicati su questa pagina e inviati agli iscritti via mail, il giorno prima dell’evento.
- Se sei un docente di un Istituto/Scuola secondaria di secondo grado
Compila il form entro le ore 12.00 del 23 marzo 2022.
Attenzione: è necessario compilare un form per ciscuna classe/gruppo partecipante
Le istruzioni per la partecipazione all’evento verranno inviate via mail ai recapiti inseriti nel form.
Altre info al seguente link: